Mostra biennale d'arte contemporanea
Buone Feste da Pro Loco
Il mercatino fa il tutto esaurito
Iniziativa: Il Natale Goloso
Retro 90
Rassegna di libri - Dialoghi con l'autore
Giornata Nazionale del SI
Halloween Contest
Spettacolo Teatrale - Campo Sant'Alvise
Il piatto di Lendinara
È stata presentata il 1° aprile, presso la sede della Provincia di Padova, l’iniziativa enogastronomica del Piatto di Lendinara.
Realizzato con la collaborazione delle Antiche Distillere Mantovani, del Consorzio Vini DOC Colli Euganei, del Panificio Dolce Forno e della golosa Pasticceria Zanotto, l’evento verrà inaugurato da una degustazione prevista per la sera del 7 aprile 2022, nella cornice settecentesca della villa (ora ristorante) Ca’ Pisani.
Ideatore del Piatto è il cuoco Franco Ruggero
Presentazione Ufficiale Stagione 2021/2022 Ac Lusia
Nato un importante progetto di e-commerce
Un importante progetto è nato! Mercoledì 12 Maggio è stato presentato, Le Botteghe del Polesine, una vetrina virtuale di prodotti, il commercio, la bottega direttamente a casa tua!
Al passo con la richiesta del momento l'e-commerce, i commercianti presentano la loro attività ed i loro articoli 24h su 24h su questa piattaforma; il cliente ha la possibilità di scegliere, prenotare il prodotto online,
Inaugurazione ADOTTA LA TABELLA palazzo del Comune
Il progetto “CULTURA DIFFUSA” prevede l’installazione di tabelle stradali (installate nelle immediatezze del monumento/palazzo/personaggio storico a cui si riferiscono) che hanno all’interno un QR CODE e un TAG NFC che indirizzano il possessore del cellulare a un contenuto web specifico all’interno del sito www.culturadiffusa.it o anche www.museoacieloaperto.it
Avvicinando il proprio cellulare alla tabella, si visualizzerà, tramite la piattaforma web, la descrizione dettagliata. Per l'utilizzo della tecnologia basta scaricare l'APP "QR Droid Code scanner" oppure "QR Code Reader" entrambi sicuri e gratuiti. Per utilizzare invece il TAG NFC bisogna avere il telefono predisposto.
Presentazione Tessera Socio UNPLI
Tesseramento e Rinnovi 2023
Eventi Natale 2022
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
https://www.prolocolendinara.it/#sigProGalleria851a7b368a
Iniziativa: Cosa fa un Tacchino a Natale 2
Museo l'Arte del Presepe
Un Lendinarese a New York
Presentazione Libro "Tra Politica e Diritto"
Infusi di Lettura
Festa Della Zucca
Emergenza Ucraina
La Voce di Rovigo del 26 gennaio 2022
La Pro Loco riparte
Nuovi orari della Biblioteca comunale
Settimana del Socio Pro Loco

Le istituzioni e molti cittadini sono sempre vicini alla nostra Associazione.
#socioprolocovenete
#prolocolendinara
#lendinara
#unpli2021
Inaugurazione "PROGETTO ADOTTA LA CULTURA"
Ieri, dopo l’annullamento dell’8 dicembre causa mal tempo, è stato inaugurato il progetto “ADOTTA LA CULTURA” che è parte di quello più ampio denominato “CULTURA DIFFUSA – MUSEO A CIELO APERTO”.
Il primo appuntamento, ci auguriamo di una lunga serie, si è svolto in piazzetta Montagnana (davanti al teatro Ballarin) con la presenza del Sindaco Luigi Viaro, che ha scoperto la tabella dedicata a Domenico Montagnana, e la partecipazione di molti amministratori, il direttore della Biblioteca e la Presidente del comitato Biblioteca, la Pro Loco e gli amici che hanno collaborato al progetto insieme a un buon numero di concittadini che hanno applaudito all’iniziativa
Altri articoli...
- La Pro Loco entra in Instagram
- Cultura Diffusa - Museo a Cielo Aperto
- Benvenuti nella Città Ospitale
- Lendinara trascolora - Fotogallery
- Inaugurazione Bassorilievo Caduti 2° Guerra Mondiale
- Inaugurazione della fontana di Santa Sofia
- Delegazione bulgara in visita a Lendinara - 19 maggio 2018
- Cerimonia di intitolazione a Marco Pantani
- Inaugurazione del Museo del Risorgimento
- Piazzetta "MONTAGNANA"